Scarpe low cost: pro e contro
Ebbene sì, siamo tutti vittime di pezzi low cost 😉 Capita a chiunque di ritrovarsi autore di acquisti dettati dall’impeto del momento, senza riflettere sulla reale qualità.
E così presa dal raptus del blackfriday ad un costo davvero imbarazzante mi sono fatta un regalino:ovviamente in tema scarpe! Cosa ho comprato?Un tronchetto di TopShop con stampa a fiori a 35 Euro
Visto che la tendenza dell’inverno 2017 è lo stivaletto tagliato alla caviglia con tacco medio basso, ho pensato che non potevo privarmi di questo paio fiorato 😉 Vi sarete accorte anche voi che questo modello è il vero “musthave” dell’inverno, preferibilmente in tonalità metalizzate o fantasie vintage.
Ma ne sarà valsa davvero la pena aver investito così pochi euro per un paio di scarpe? Credo che la risposta sia facile ma ho voluto comunque fare una lista di pro e contro in merito alle scarpe low cost
Pro scarpe low cost
*si può soddisfare la voglia di una scarpa molto stravagante senza rischiare di non metterla
*si può avere la scarpa di tendenza della stagione in corso, senza avere il pensiero di usarla a lungo per ammortizzare la spesa
*si può usare la scarpa anche in poche occasioni senza sensi di colpa per la spesa fatta
Contro scarpe low cost
*molto spesso sono scarpe scomode, che consentono un utilizzato davvero limitato
*hanno scarsa fattura quindi non esaltano la nostra immagine ma al contrario ci penalizzano
*possono provocare problemi seri a piedi e colonna vertebrale
*non mi addentro nel discorso di provenienza e produzione perché altrimenti vi annoierei…..
*hanno durata limitata vista la poca qualità dei materiali
Io sono orientata verso scarpe che abbiano qualità e che quindi non possono costare 35 Euro..però sono una donna e anche io amo vivere di pancia ogni tanto e togliermi qualche sfizio 😉 non si può mica essere perfette!
Cosa aggiungereste a questa lista?
Quasi dimenticavo..ho dovuto spendere 14 Euro per rifare sopra-tacchi e suola, altrimenti non sarei riuscita a fare nemmeno un passo senza scivolare…..
D’accordo su ogni punto, io le compro low cost solo per modelli di tendenza che mi servono si e no un paio di volte e poi bon tanti saluti. Me le tengo nella scarpiera a vista e le uso per delle foto still life magari. 😉
Perché diciamolo, peggio di un mal di piedi causato da delle scarpe scomode quando si è in giro non c’è niente.
Bacione e buona serata! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
il brutto del low cost è la durata…veramente corta!!
però ogni tanto togliersi uno sfizio da gusto!
Agoprime – More than a fashion blog
Sono d’accordo con te. Preferisco spendere un po’ di più per le scarpe e garantirsi modelli comodi e duraturi.
Ma anch’io ogni tanto ho ceduto alla tentazione low costo per occasioni particolari ?.
Baci.
Ketty
Sono d’accordo con te! Comprato delle scarpe di H&M l’anno scorso, non le mai potute mettere, troppo scomode! Preferisco comprarne un paio all’anno però di qualità.
Baci
http://www.chikscorner.com
ecco acquisti dettati dall’impeto. Io sto imparando ad essere più giudiziosa
xxx
mari
http://www.ilovegreeninspiration.com