Via qualche chilo con la corsa e la scarpa giusta!

Con l’arrivo delle belle giornate generalmente due sono le cose: o ci facciamo “inghiottire” dal divano, trascinandoci per casa con un senso di stanchezza e spossatezza mai avuto prima al grido di “datemi della pappa reale”, oppure ci sentiamo così vitali e piene di energia da iniziare a prendere in considerazione idee mai valutate prima. A cosa mi riferisco? Ma allo sport ovviamente!:)

Alzi la mano chi non ha mai pensato alla possibilità di perdere quei due chiletti accumulati durante l’inverno proprio in questa stagione…e quando l’idea della palestra proprio non si riesce a digerirla, ecco che arriva in aiuto un’attività aerobica capace di rimettere in forma corpo e spirito..la corsa!

4b99c76e219b3c2abf4ed2eac50ec13b

I benefici legati a questo sport sono molteplici, a cominciare dal miglioramento del tono muscolare  e dell’umore, fino al controllo peso!

Ma una cosa deve esse chiara: runner non ci si improvvisa, e anche se è uno sport che prevede poca attrezzatura, un’attenzione particolare deve essere data alle calzature.

fbe4d3e11539bfd0ca21b8890c76c28c

Le scarpe da corsa saranno più grandi di quelle da città: durante e dopo l’esercizio fisico, infatti, il piede si gonfia in modo naturale rendendo spesso necessario avere 1 cm tra la punta del piede e la punta della calzatura.

Ricordatevi di scegliere le vostre scarpe anche in base al peso: ammortizzare bene l’impatto col suolo  è fondamentale!

Inoltre, non dimenticate le calze: un modello tecnico con tallone e suola rinforzata, ci permetterà di proteggere i piedi da fastidiose vesciche e micosi!

eb6476b010beeba4b99542371704b69f

 

Non ci rimane dunque che metterci all’opera…da dove iniziamo? Ma dallo shopping, tanto per cambiare!:)

In commercio ci sono modelli bellissimi e di gran moda, tanto che qualcuna ha pensato bene di proporre con queste scarpe degli abbinamenti piuttosto “insoliti”…ma di questo ne riparleremo presto…

10 pensieri riguardo “Via qualche chilo con la corsa e la scarpa giusta!

  • Marzo 11, 2015 in 1:03 pm
    Permalink

    Io le adoro nei colori fluo!!! Anche se non le uso per correre….

    Rispondi
  • Marzo 11, 2015 in 10:37 pm
    Permalink

    Belle nei colori fluo..sono di gran tendenza!!!
    In effetti Clarissa, ormai le scarpe da running vengono abbinate anche a capi più classici..ma non voglio svelarti di più…stay tuned!;)

    Rispondi
    • Marzo 12, 2015 in 9:37 pm
      Permalink

      Ciao Marcella!
      ..io le adoro anche nei colori fluo…che ne dici?
      A presto!

      Rispondi
    • Marzo 14, 2015 in 9:54 pm
      Permalink

      Concordo! Anche camminare mantenendo un passo sostenuto aiuta molto!:)
      A presto!
      Baci
      Cristiana

      Rispondi
    • Marzo 14, 2015 in 9:55 pm
      Permalink

      Grazie alessia!
      A presto!:)
      Cristian

      Rispondi
  • Marzo 17, 2015 in 6:25 am
    Permalink

    Bellissimo post Antonella!
    Fino a un anno fa correvo, a settembre acquistato il tapiroulant perchè l’inverno è lungo e rigido e io soffro il freddo… Poi la pigrizia mi ha avvolto e non ho fatto più nulla… Fino a due giorni fa, con grande fatica!
    Quando andai a comprare le scarpe ne avevo puntato un paio nike, fucsia, bellissime! Invece in questo centro mi hanno fatto l’analisi della camminata e mi è toccato un paio di Brooks… scarpe americane che non conoscevo, non brutte certo, ma niente a che vedere con le nike. Talmente comode però che non le cambierei per nulla al mondo! Ce la farò a continuare! Articoli come il tuo mi aiutano a muovermi, grazie!!! A presto, Valeria

    Rispondi
    • Marzo 17, 2015 in 9:07 am
      Permalink

      Grazie a te Valeria!!
      Un bacio grande e buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *