Scommetto che così non l’avete mai preparata

Oggi voglio lasciarvi una ricettina  semplice e veloce da proporre durante le prossime vostre cenette, o da utilizzare per stupire amici e parenti! Non vi parlo di un primo a tre stelle, un secondo ricercato o un dolce di alta pasticceria, ma di un contorno.

Si, ho pensato fosse il momento di dare  un nuovo colore all’insalatina con cui talvolta diamo il “via” ai nostri pranzi, o con cui “spezziamo” e cerchiamo di riprendere fiato tra una portata e l’altra durante momenti conviviali interminabili…

A volte, ci impegniamo tanto per preparare primi, secondi, dolci e composizioni di frutta, e poi invece, finiamo col portare in tavola la solita verdura in foglie senza fantasia! Così mi sono detta: e se a questa povera insalata provassimo ad aggiungere qualcosa che le dia carattere, che la renda invitante e colorata e che al tempo stesso ci faccia bene e appaghi il nostro gusto?

Ed ecco cosa ne è uscito!:)

IMG_2096

IMG_2097

Non vi mette allegria solo a guardarla?

Di seguito gli ingredienti 

Insalata di campo, germogli Alfa-alfa, germogli di ravanello rosso, germogli di barbabietola, semi di girasole, fiori eduli.

Come condimento ho utilizzato un’emulsione di olio extra vergine di oliva e succo di limone (non sono abituata a mettere sale, perciò provvedete voi a metterne un pochino in caso!:)

I germogli alfa alfa sono un’ottima fonte di vitamina A e sali minerali: in cucina generalmente si usano crudi per sfruttarne tutte le proprietà..perciò, l’insalata è a dir poco perfetta! I germogli di barbabietola rossa invece sono ricchi di magnesio e particolarmente invitanti, visto il gusto delicato e leggermente dolciastro. Infine, i germogli di ravanello rosso: un concentrato di vitamina C! Non è da molto che utilizzo i germogli nelle mie preparazioni, e devo ammettere che sono stati una bella scoperta!

Come semi invece, ho optato per quelli di girasole: ricchissimi di ferro, manganese, zinco e fibre..sono praticamente dei “super alimenti” da consumare, per quanto mi riguarda , quotidianamente!

Infine, immagino vi sarete accorte che in questa insalata ho aggiunto dei fiori... No, non l’ho fatto  presa dalla  “smania” di mettere sempre una pennellata di colore in ogni cosa, (anche se poteva essere plausibile pensarlo visto la sottoscritta…) ma perché ho scoperto che esistono dei fiori commestibili. Fino ad ora mi sono sempre limitata al classico “fiore di zucca” ( che tra l’altro adoro…). Non avrei mai potuto immaginare che esistessero più di 50 varietà di fiori eduli tra cui scegliere!

In effetti, impreziosiscono e rendono originale ogni piatto..ma devo farvi una confidenza: le primule, ecco lo confesso, non ce l’ho fatta. Erano così carine che alla fine le ho tenute da parte e ho mangiato il resto..che mi sia fatta prendere dal mio lato dolce e sensibile?!

IMG_2098

 

 

18 pensieri riguardo “Scommetto che così non l’avete mai preparata

    • Marzo 23, 2016 in 9:44 am
      Permalink

      Yes, fammi sapere!:)

      Rispondi
  • Marzo 21, 2016 in 10:56 am
    Permalink

    Questa insalata è una delizia anche solo per gli occhi *_*
    un bacione e grazie mille di questa deliziosa idea

    un bacio

    Francesca

    Rispondi
    • Marzo 23, 2016 in 9:43 am
      Permalink

      Un’idea che stupirà i nostri ospiti..ne sono certa!

      Rispondi
    • Marzo 23, 2016 in 9:42 am
      Permalink

      Il risultato è davvero particolare…hai ragione!:)

      Rispondi
  • Marzo 21, 2016 in 8:43 pm
    Permalink

    50 varietà di fiori commestibili? Non lo sapevo! Sono una meraviglia da aggiungere all’insalata 🙂 Io per Pasqua preparerò una ciambella di riso “foderata” con fiori di zucca e questo piatto sarà perfetto come contorno. Dove si trovano questi fiori eduli?
    Buona serata!

    Rispondi
    • Marzo 23, 2016 in 9:41 am
      Permalink

      Sono davvero un’idea originale Cri!
      Baci e buona giornata!

      Rispondi
    • Marzo 23, 2016 in 9:43 am
      Permalink

      Giusto cri..io li ho trovati all’Esselunga…c’è vicino da te?

      Rispondi
  • Marzo 23, 2016 in 3:14 pm
    Permalink

    Si possono mangiare davvero?!?! No vabbè devo trovarli e poi voglio fare anche io questa insalata! Troppo bella e decisamente buona mi sa! *_*
    Rubo ricetta se non ti spiace, geniale!
    Mhuà! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    Rispondi
    • Marzo 23, 2016 in 11:02 pm
      Permalink

      Luna ciao!!!!
      E’ davvero un’idea molto carina…anche se poi, alla fine, i fiori mi hanno intenerito e non sono riuscita a mangiarli!;)
      bacio!

      Rispondi
    • Marzo 24, 2016 in 9:42 am
      Permalink

      si vede che mi piacciono i colori?!;)
      baci

      Rispondi
    • Marzo 24, 2016 in 9:42 am
      Permalink

      Grazie cara!..qui era da un po’ che aspettavamo la primavera!;)

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *